Servizio SUAP

Ultima modifica 14 aprile 2022

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è lo strumento per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze.

Possono accedere allo sportello:

  • tutte le imprese che producono beni o servizi;
  • i professionisti che operano sul territorio,
  • i cittadini che a diverso titolo devono presentare istanze all'amministrazione.

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP è l’unico punto di accesso per qualsiasi procedimento amministrativo relativo a localizzazione, ampliamento, cessazione, riattivazione, riconversione e ristrutturazione della propria attività produttiva e dei relativi impianti, presentazione di istanze di edilizia produttiva, territoriali, ambientali e molto altro ancora.

LoSportello Unico Attività Produttive (SUAP) avvia e segue i procedimenti amministrativi dell’impresa presso tutti gli enti coinvolti (Comune, Provincia, ASP, ARPA, Vigili del Fuoco, etc.) senza che l’imprenditore debba rivolgersi separatamente a ciascuno di essi. La legge prevede che tutte le comunicazioni con il SUAP avvengano per via telematica usando la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.

Dal 18 settembre 2013, è operativa la piattaforma informatica regionale SUAP, realizzata dalla Regione Calabria a norma del DPR 160/2010, per la gestione telematica dei procedimenti afferenti al SUAP.La piattaforma garantisce i diritti dei cittadini e delle imprese. 
La riforma nazionale che prevede l'invio telematico delle pratiche al SUAP territorialmente competente e, difatti, già attiva dal 29 marzo 2011, a seguito dell'entrata in vigore del citato DPR 160 del 2010.
Pertanto, questo Ufficio non potrà più ricevere né Scia, né istanze di autorizzazioni allo svolgimento di attività commerciali, né istanze di permessi a costruire per impianti produttivi in formato cartaceo, e le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale CALABRIASUAP e con l'utilizzo della modulistica ivi indicata; il portale stesso provvederà ad inviare la domanda direttamente al SUAP competente per il territorio in cui si intende svolgere l'attività e, tramite quest'ultimo, agli altri soggetti pubblici interessati.
Per l'invio telematico delle pratiche è necessario dotarsi di firma digitale e posta elettronica certificata. L'imprenditore potrà trasmettere la pratica telematicamente per il tramite di un professionista o consulente o associazione, conferendo allo stesso una procura speciale. Se l’imprenditore prima di presentare la domanda ha necessità di consulenza e approfondimenti può rivolgersi al Front/Office , all’interno dell’ufficio Suap, dove personale tecnico e amministrativo fornirà l’assistenza necessaria.
Per ogni chiarimento e informazione si rinvia alla consultazione del sito www.calabriasuap.it

Responsabile:

  • FRANCESCA  ASTORINO

Contatti

Tel. 0962/797964
Mail: comune@isolacr.it
Pec: comune@pec.isolacr.it

Orari di Ricevimento

  • MARTEDI' e GIOVEDI' ORE 11:30-13:30/15:30-17:30
AVVISO PROROGA CONCESSIONI PER AMBULANTI
29-06-2021
Allegato formato pdf
Scarica
MODULO OCCUPAZIONE SUOLO PER PUBBLICI ESERCIZI 2021
29-06-2021
Allegato formato pdf
Scarica
DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP
29-06-2021
Allegato formato pdf
Scarica