Rigenerazione Urbana, finanziati progetti per 5 milioni di euro
Con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, in data 30 dicembre 2021 , il cui avviso sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, sono stati individuati i Comuni beneficiari del contributo previsto dall’articolo 1, commi 42 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n.160 e dal DPCM del 21 gennaio 2021, da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
Sei i progetti presentati dal Comune di Isola di Capo Rizzuto per un importo di euro 4.999,594,00, tutti approvati per intero e dunque, grazie alla volontà del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, dell'Amministrazione Comunale e al lavoro dell'ufficio tecnico, all'ente viene assegnata la cifra massima riservata ai comuni con popolazione da 15.000 a 49.999 abitanti.
Il decreto interministeriale in argomento riporta quattro allegati:
- allegato 1, che contiene l’elenco dei n. 2.418 progetti, per i quali le richieste sono pervenute nei termini previsti, in cui sono evidenziati distintamente quelli ammessi con riserva, e con la indicazione anche dei progetti esclusi dall’assegnazione del contributo perché ritenuti non ammissibili per le motivazioni ivi indicate;
- allegato 2, che riporta l’elenco di n. 2.325 opere ammesse;
- allegato 3, che contiene l’elenco delle n. 1.784 opere attualmente ammesse e finanziate. Gli enti locali beneficiari sono complessivamente n. 483;
- allegato 4, atto di adesione e obbligo, che i Comuni assegnatari delle risorse, sono tenuti a sottoscrivere al fine di assicurare il rispetto di tutte le condizioni e gli obblighi previsti dal PNRR.
Nei prossimi giorni tutti i progetti, che riguardano in modo particolare il centro cittadino e le frazioni di Le Cannella, Marinella, Capo Rizzuto, Le Castella e Sant'Anna, verranno illustrati dettagliatamente. Si tratta di lavori che cambiarenno completamente volte alle località interessate.