Gestione casi di positività a Scuola: le nuove regole
Il Ministero dell'Interno ha diramento delle nuove linee guide per eventuali casi di positività all'interno delle classi
Ecco in sintesi il nuovo regolamento che cambia in base all'età degli alunni:
Scuola dell'Infanzia
- Con un caso di positività si applica alla classe la sospensione delle attività per dieci giorni
Scuola Primaria (Elementari)
- Con un caso di positività le attività proseguono effettundo un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso e sarà ripetuto dopo cinque giorni
- Con due o più casi è prevista la didattica a distanza per un periodo di dieci giorni
Scuola Secondaria di I e II grado (Medie e Superiori)
- Con un caso di positività nella stessa classe le attività proseguono per tutti in presenza con l'autosorveglianza e l'uso di mascherine FFP2
- Con due casi di positività è prevista la didattica a distanza per i soli soggetti non vaccinati e per chi ha conclusio il primo o il secondo ciclo vaccinale, o è guarito da Covid, da più di 120 giorni
- Con tre o più casi è prevista la didattica a distanza per un periodo di dieci giorni
Fonte: Ministero dell'Interno